C’è che ho questa insana passione per i pancakes. Non me la spiego nemmeno io, in generale sono molto protettiva nei confronti delle cucina e delle tradizioni autoctone.
Potrei raccontare che ho vissuto per aaaaanni negli States, oppure che ho carissimi amici ammerigani che mia hanno svelato il segreto della frittatina perfetta, addirittura faccio la sborona e vi sparo che me li cucino tutte le mattine (venghino alla sagra del colesterolo, nevvero).
Cazzate.
Mi succede sporadicamente, ma la voglia è così forte che nel giro di 10 minuti devo averne pronti la quantità ordinaria statunitense, ovvero almeno 6. Manco fosse una sana trombata…
2 tuorli, 200 gr di latte e 25 di burro mescolati con la forchetta; aggiungo 125 di farina con 6 gr di lievito. A parte monto i bianchi (ve l’ho detto che somiglia a una cosa porno) con un pizzico di sale e 15 gr di zucchero. Poi riunisco e cuocio nel pentolino del’uovo a fuoco basso.
Di solito li ricopro di miele di acacia, quello che produce mio zio, che modestamente rispetto allo sciroppo che usano i cowboy gli dà due giri. Nulla vieta di usare la nutella, la marmellata, il cointreau, lo zucchero a velo, ecc.
Ma torniamo ai pancakes…
Se avanzavano si possono anche congelare.
Forse.
Li faccio per la mia ragazzina che ne va matta… che come te ogni tanto me li chiede come se ne fosse andata in astinenza, ma gliene concedo maximo 4 per volta. A me non attirano tanto ma se ne mangio uno è con la marmellata di ciliege.
Ciao : )
Pancakes tutte le domeniche anche in Cina! Facciamo un fun club?
Simona (^ ^)
Una ricetta molto cinese, in effetti
Marmellata fatta in casa? 🙂
sciroppo d’acero per me. Però me ne basta uno!
Tradizionalissima!
Se…avanzano…Assoluta libidine sia con lo sciroppo d’acero che con panna e mirtilli. Nun ce potevo crede!
Cioè sei partita scettica?
Per fortuna che son pigro e non mi ci metto a farmeli… ma la libidine del pancake con cioccolato fuso, oppure con miele o con caramello – e mettiamoci pure un po’ di panna montata, tanto se è solo pensata non fa male – mi fa salivare come un molosso al solo pensiero
Pigro? Ma se sono facilissimi, ci metti cinque minuti… 😀
uhhhhhhhhhhhhhhhhhh noi adoriamo i pancakes , i miei figli con mielel io con acero e mio marito senza niente……..
la domenica mattina che abbiamo più tempo sono nostri ……….
Qui in mezzo al mar gli altri componenti della famiglia i pancakes li snobbano 😦
Se non ci metti lo zuccchero li puoi mangiare anche con cibi salati, tipo le crepes…ma occhio, creano assuefazione…
Usti, salati! Col formaggio…gulp!
Io li adoro… qui i figli li vogliono con prosciutto cotto (blah).
Potrebbe essere un’idea, magari ripassati anche al forno: io per non lasciare nulla di intentato proverò anche la versione dei tuoi figli 😀
Io invece zucchero e basta. Mmmhhh!!
ah, pure a me piacciono un casino! Mi sono fatta una miscela di farina e lievito e bicarbonato da tenere in dispensa: ci aggiungo latte e uova e in tre secondi ne ho una bella montagna fumante. Ci metto la mia marmellata homemade.
Mi sa che un pancake di mezzanotte non me lo leva nessuno eh…
Li faccio spesso, affogati nello sciroppo d’acero, peccato costi un capitale quel nettare degli dei!
Questo post era rimasto “indietro”… ma guarda caso, proprio stamattina me ne sono pappata due, con lo sciroppo d’acero… slurp! Colazione goduriosa (ma lo sai che adesso li preparano per colazione anche al Mc? Assieme a colazione italiana e inglese… così, se ti scappa la voglia mentre sei in giro 😉 … giusto per mantenere vivi certi pensieri un po’ osé! 😀 ))